Le videoconsulenze sono una modalità di lavoro pratica ed efficiente, messa a disposizione dalle nuove tecnologie.
Certamente non sono in grado di sostituire in tutto e per tutto gli incontri “dal vivo”, ma grazie al doppio canale di comunicazione (visivo e uditivo) offrono una condizione lavorativa soddisfacente e le eventuali limitazioni sono ampiamente compensate dai benefici. Per stabilire dei collegamenti in videoconferenza non serve niente di più di quanto già disponibile quando si usa un computer o un cellulare con accesso a internet.
Il collegamento in videoconferenza annulla i tempi necessari per gli spostamenti, quindi permette di:
- Annullare le distanze.
- Ascoltare in modo immediato e interloquire con una presona preparata sulla materia nell'ambito delle compravendite di attività commerciali (nello specifico per i settori dei Monooli di Stato) previo accordo sull'ora dell'inizio della comunicazione.
- Organizzare i tempi in modo flessibile, efficiente e produttivo.
- Abbattere i costi di eventuali spostamenti, ma soprattutto avere sempre con la possibilità di consultarsi in maniera compiuta e articolata anche a fronte di eventuali urgenze.
Elenco di quanto necessario:
Computer o cellulare con WhatsApp installati.
Accesso internet.
WebCam collegata al pc (i computer portatili hanno quasi sempre la webcam integrata).
Cuffia e microfono (con i computer portatili possono non essere necessari).
Block notes per gli appunti.
A tale scopo è prevista una prima conversazione telefonica per accordarsi sul giorno e ora del collegamento. In quella occasione si stabilisce la durata della videoconsulenza e i relativi costi.
Tutto qui e buona VIDEOCONSULENZA